EL DOTOR DEI MATI

All’interno della mostra “I volti dell’alienazione” di Roberto Sambonet, lo spettacolo narra attraverso il racconto di un medico a sua nipote, la nascita della neurologia ospedaliera a Venezia sullo sfondo della rivoluzione di Franco Basaglia nel mondo della psichiatria.
Di e con Claudia Fontanari. Regia di Sara Greco Valerio.
“In anni di cambiamenti e scontri di ideali, una rivoluzione che non sapeva di essere tale è filtrata tra le mura dei manicomi italiani facendole lentamente sbriciolare e posare a terra come macerie pronte a far nascere qualcosa di nuovo. Una lotta che parte da un pensiero nella mente di Franco Basaglia e che culmina in una legge che porta il suo nome. Intorno a questa storia italiana si ramificano altri percorsi come quello di Diego, un medico che arriva a Venezia a inizio anni ’60 per costruire un nuovo reparto, quello di neurologia. Passo dopo passo, costruendo, scavando, immaginando, sperimentando, Diego scopre che la linea che separa il matto dal sano non è poi così netta. Nei rapporti con la città, con i medici, con i malati o i considerati tali, prende forma un nuovo modo di pensare e di agire. La storia di un nonno raccontata alla nipote, che intreccia il percorso di un grande cambiamento nella storia d’Italia.”
Per l'occasione i curatori della mostra condurranno una visita guidata alla stessa.
Informazioni
Sala stampa
Eventi correlati
153759
