Contrappunti

Nella Sala Multimediale del Museo di Roma in Trastevere si svolge Contrappunti, un ciclo di incontri per raccontare l’arte a Roma nel 1968, con la partecipazione di alcuni dei protagonisti dell’epoca, a cura di Silvana Bonfili, Roberta Perfetti, e Silvia Telmon.
A margine dell’ampia rassegna giornalistica dal titolo Dreamers, che al Museo di Roma in Trastevere ha raccontato con immagini e video gli eventi che hanno segnato il 1968, e alla chiusura del cinquantesimo anniversario del Sessantotto, che ha rappresentato una profonda trasformazione della società moderna, dei costumi, dell’immaginario collettivo, dei linguaggi e delle forme espressive, Contrappunti intende raccontare il clima culturale sessantottino e le relazioni creative con il mondo artistico, attraverso il racconto di artisti e critici e la riproposizione di immagini e opere-video che coinvolgono artisti come Alighiero Boetti, Fabio Mauri, Giosetta Fioroni, Mario Ceroli, Luca Maria Patella, Sergio Lombardo, Pino Pascali, Pietro Calzolari, Maurizio Mochetti. Al centro degli incontri le opere, le mostre e le azioni artistiche realizzate in quattro spazi espositivi romani che nel 1968, con la guida dei loro galleristi, hanno proposto singolari attività: L’Attico di Fabio Sargentini, La Salita di Gian Tomaso Liverani, La Tartaruga di Plinio De Martiis, l’Arco d’Alibert di Mara Coccia, Editalia di Lidio Bozzini.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale -Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con Kinema Associazione Culturale, e con il patrocinio dell’Università Roma Tre - Dipartimento Filosofia, Comunicazione, Spettacolo.
Informazioni
Dal 14 novembre 2018 al 16 gennaio 2019
Tutti i mercoledì, ore 16.30
L’ingresso agli incontri è gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.
Per l’accesso agli spazi espositivi è necessario pagare il biglietto d’ingresso al museo.
I possessori della MIC card potranno accedere gratuitamente anche agli spazi espositivi
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)
Sala stampa
1002940

1002939

1002938

1002937

1002936

1002934

1002933

1002923
