Contrappunti - Le mostre della galleria “La Tartaruga”

Appuntamento nell'ambito di Contrappunti, incontri sull'arte a Roma nel 1968.
Ilaria Bernardi curatore storico dell’arte e Lara Conte - docente di storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Roma Tre - approfondiscono la portata rivoluzionaria e d’avanguardia della rassegna di performance dal titolo Teatro delle mostre, svoltasi presso la galleria di Plinio De Martiis nel maggio 1968.
Una mostra e allo stesso tempo tante mostre sotto lo stesso titolo, Teatro delle mostre. Questo è lo spirito del gallerista Plinio De Martiis quando presenta nel maggio 1968 il Festival, in cui gli artisti occupano il suo spazio espositivo per una sola giornata. Non solo opere, ma performance che presto entreranno nella storia dell’arte contemporanea per la loro portata rivoluzionaria e d’avanguardia.
L’incontro si svolge nell’ambito della rassegna Contrappunti ciclo di incontri per raccontare l’arte a Roma nel 1968, con la partecipazione di alcuni dei protagonisti dell’epoca, a cura di Silvana Bonfili, Roberta Perfetti, e Silvia Telmon.
Informazioni
Mercoledì 21 novembre 2018
Ore 16.30
L’ingresso all'incontro è gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.
Per l’accesso agli spazi espositivi è necessario pagare il biglietto d’ingresso al museo.
I possessori della MIC card potranno accedere gratuitamente anche agli spazi espositivi
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)
**********************
L’incontro si svolge nell’ambito della rassegna Contrappunti ciclo di incontri per raccontare l’arte a Roma nel 1968, con la partecipazione di alcuni dei protagonisti dell’epoca, a cura di Silvana Bonfili, Roberta Perfetti, e Silvia Telmon.
L’iniziativa è promossa da
Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale -Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
in collaborazione con
Kinema Associazione Culturale
con il patrocinio della
Università Roma Tre - Dipartimento Filosofia, Comunicazione, Spettacolo.