aMICi – Una movida Bárbara. Fotografie di Ouka Leele

Immagine lista: 
Ouka Leele, Herida como la niebla por el sol, 1987
Con LIS
02/07/2024
Museo di Roma in Trastevere

Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Carlos Tercero Castro (Ambasciata di Spagna a Roma), con Roberta Perfetti e Silvia Telmon

La mostra racconta la lunga carriera - dal 1978 al 2014 - di Ouka Leele (Madrid 1957-2022) dalle fotografie esposte nella sua prima mostra a Madrid, Peluquería, fino all'ultima serie realizzata nelle Asturie nel 2014, A donde la luz me lleve.

La mostra, ideata in continuità con quella di Miguel Trillo già ospitata presso lo stesso Museo con l’intento di proseguire la rassegna di fotografi spagnoli attivi nell’ambito della movida madrileña degli anni Ottanta, ripercorre l’intera carriera di Ouka Leele (Madrid 1957-2022) e offre una visione complessiva dell'universo creativo di quest’artista, vincitrice del Premio Nazionale di Fotografia nel 2005. 

Con circa cento opere - tra le quali Menina Liberada, l'unica opera di una fotografa donna esposta in modo permanente al Museo del Prado - integrate da materiale documentario, prove di stampa, cataloghi, manifesti e materiale di merchandising, Una movida Bárbara offre uno sguardo panoramico sulla carriera di un'artista tanto prolifica quanto inclassificabile, figura fondamentale nell'arte contemporanea spagnola  e protagonista della definitiva affermazione della fotografia tra i linguaggi della modernità.

Informazioni

Lugar Museo di Roma in Trastevere
Horario

Martedì 2 luglio 2024
ore 10.00 con interprete LIS

Entrada

Attività gratuita riservata esclusivamente ai possessori della MIC card e alle persone sorde

Informaciones

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo 20 partecipanti
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

L'incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio. 
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Duración
45 minuti circa
Tipología
Visita guiada
Requieren reserva: Sì
20240417
1013662
Museo di Roma in Trastevere
17/04 - 07/07/2024
Exhibicion|Fotografía
20230901
1012667
Musei in Comune
01/09/2023 - 31/08/2024
Didáctica para todos

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
No hay actividades en archivo.