Eventos
No hay eventos en curso.
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
30 Agosto 2022
Martedì 30 agosto riprende la rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Prima della rivoluzione (regia Bernardo Bertolucci).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
06 Septiembre 2022
Martedì 6 settembre il sesto appuntamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Le mani sulla città (regia Francesco Rosi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
13 Septiembre 2022
Martedì 13 settembre il settimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Il posto (regia Ermanno Olmi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
27 Septiembre 2022
Martedì 27 settembre un nuovo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Mamma Roma (regia Pier Paolo Pasolini).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
04 Octubre 2022
Martedì 4 ottobre il penultimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film I mostri (regia Dino Risi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
11 Octubre 2022
Martedì 11 ottobre il decimo e ultimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film I complessi (regia Dino Risi, Franco Rossi, Luigi Filippo D’Amico).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
19 Julio 2022
Martedì 19 luglio il quarto appuntamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film L’udienza (regia Marco Ferreri).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
05 Julio 2022
Martedì 5 luglio il terzo appuntamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione dei 4 episodi del film Boccaccio 70 (regia De Sica, Fellini, Monicelli, Visconti).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
14 Junio 2022
Martedì 14 giugno prosegue la rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con il secondo di dieci appuntamenti e la proiezione del film Il medico della mutua (regia di Luigi Zampa).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
31 Mayo 2022
Martedì 31 maggio prende il via una rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con il primo di dieci appuntamenti e la proiezione del film Io la conoscevo bene (regia di Antonio Pietrangeli).
Museo di Roma in Trastevere
14 Mayo 2022
Iniziativa nell'ambito della Notte dei Musei 2022
#NdMRoma22
Museo di Roma in Trastevere
27 Marzo - 22 Mayo 2022
Proyección del vídeo Cinque Donne (Pêncjin) realizado por la artista Begoña Zubero como actividad paralela a la exposición fotográfica que tiene lugar en el museo NEEEV. Non è esotico, è vitale. Fotografie di Begoña Zubero
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
10 Febrero 2022
Uno sguardo diverso. La fotografia come strumento di indagine sull’identità
Approfondimenti, in occasione della mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White, sulle protagoniste, i diversi sguardi e i temi della fotografia e dell’identità femminile.
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
27 Enero 2022
Uno sguardo diverso. La fotografia come strumento di indagine sull’identità.
Approfondimenti, in occasione della mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White, sulle protagoniste, i diversi sguardi e i temi della fotografia e dell’identità femminile.
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
19 Enero 2022
Ciclo di incontri e approfondimenti in occasione della mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White sulle protagoniste, gli sguardi e i temi della fotografia e dell’identità femminile nell’Italia del Novecento.
Roma Capodarte 2022
Museo di Roma in Trastevere
01 Enero 2022
Approfondimenti di visita offerti al pubblico alle mostre in corso.