Incontro sul tema "Vivere a Roma nel Medioevo: le case, le torri, i complessi nobiliari. Un itinerario attraverso la trasformazione urbana"

Immagine lista: 
13/11/2013
Museo di Roma in Trastevere

Incontro rivolto a docenti e studenti universitari. A cura di Rossella Motta.
Prenotazione obbligatoria: max 50 persone

L’incontro si propone di illustrare la grande trasformazione subita dalla città nel corso del medio evo attraverso l’analisi di alcune sopravvivenze dell’edilizia abitativa: edifici a più piani, case con portico, torri quale espressione tangibile di potere di importanti casate, complessi nobiliari insediati su strutture antiche. Si tratta di edifici ormai distribuiti in contesti urbani profondamente trasformati dalla storia successiva, che, tuttavia, rispecchiano nei loro caratteri architettonici e nella tecnica costruttiva importanti aspetti della vita quotidiana, della cultura e della società dell’epoca e suggeriscono anche alcuni caratteri peculiari dello spazio urbano medievale.

Informazioni

Lugar Museo di Roma in Trastevere
Horario

Mercoledì 13 novembre 2013 alle ore 16.00

Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni

Entrada

Iniziativa gratuita a prenotazione obbligatoria

E' previsto il rilascio dell’attestato di formazione.

La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei corsi di studi storico-artistici (triennale) e di storia dell'arte (magistrale) de "La Sapienza" al riconoscimento di un credito formativo universitario.

Informaciones

Info e prenotazione obbligatoria
Tel. +39 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)
Max 50 persone

Tipología
Meeting
Organización

Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Requieren reserva: Sì

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
20131003
115991
Musei in Comune
03/10/2013 - 15/05/2014
Encuentros para profesores y estudiantes