Scene Romane
Scenografie riproducenti a grandezza naturale aspetti della vita popolare romana del primo ottocento, le Scene Romane furono realizzate tra il 1930 e il 1952 su ispirazione delle opere di Bartolomeo Pinelli (Roma 1781-1835). Rappresentano una farmacia, la rimessa di un carro a vino, il cortile di un'osteria dove si balla il saltarello, l'interno di un'osteria, una piazzetta con lo scrivano pubblico e due pifferai davanti ad una edicola votiva.
![Scena Romana della Farmacia Scena Romana della Farmacia](https://museodiromaintrastevere.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_di_roma_in_trastevere/collezioni/percorsi_per_sale/scene_romane/67850-15-ita-IT/scene_romane.jpg)