Il suono delle fontane di Roma

Conferenza del cantante Edoardo Vianello, qui nell'insolita veste di relatore, sul tema delle fontane di Roma che da sempre affascina, per la storia e la bellezza, sia i cittadini romani che i turisti che visitano ogni anno la città eterna.
Da sempre studioso dell’argomento, Vianello, con l’accompagnamento alla chitarra del Maestro Mariano Perrella, tratteggerà la storia ed il valore artistico delle fontane romane, con ironia e amor filologico.
Un percorso narrativo arricchito da immagini inedite ed inaspettate di alcune tra le più belle fontane di Roma, raccontate dalle musiche di prestigiosi compositori romani, tra i quali Luca Barbarossa, Stelvio Cipriani, Amedeo Minghi, Franco Micalizzi, Ennio Morricone che in un gioco di suoni, effetti di acqua, rumori di ambiente ed un montaggio cinematografico emozionante, proietteranno lo spettatore nella realtà della vita cittadina.
Edoardo Vianello ricorderà l’importanza che l‘acqua ha avuto per Roma dai tempi dell’Impero, agevolandone il progresso e la supremazia su ogni altra città del mondo, grazie soprattutto alla geniale costruzione di arditi acquedotti che ancora oggi svettano nelle campagne di tutto il Lazio, tanto da meritare l’appellativo di Regina delle Acque.
Informazioni
ore 17.30
Ingresso libero fino a esaurimento posti
060608 (tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 21.00)
Iniziativa ideata dall’Associazione Culturale Acque e promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Sovraintendenza ai Beni Culturali.