"Mc Mafia", mafia, camorra e ‘ndrangheta nella storia del fumetto - Visita didattica alla mostra

Un’inedita retrospettiva dedicata alle mafie, basata su un punto di vista particolare: la letteratura fumettistica del secondo ‘900.
La mostra, pensata dall’Associazione daSud, si compone di 90 opere originali esposte, divise in tre sezioni: le strisce storiche di fumetti del calibro di Dylan Dog, la satira e l’attualità, con fumetti dedicati alle storie dei più noti personaggi antimafia della storia recente, come Peppino Impastato. Una visione critica e diacronica del rapporto che lega l’evolversi della coscienza civile alla letteratura illustrata, quest’ultima a lungo relegata al rango di subcultura giovanile, ma in realtà capace di colpire per sagacità e pregio stilistico.
Informazioni
Domenica 8 novembre ore 10.30
Ingresso al museo secondo tariffazione vigente
visita € 7,00
Info e prenotazioni:
telefonicamente allo 06 39 72 81 86 tutti i giorni sabato escluso dalle 9.30 alle 18.30
per fax al numero 06 39 72 81 87
per mail al seguente indirizzo bellitalia88@bellitalia88.it
Partecipanti: minimo 8 – massimo 30
Durata: 90 minuti
AC Bell’Italia 88
Eventi correlati
173317
