Paesaggi con figure

Immagine: 
16/05 - 10/06/2007
Museo di Roma in Trastevere

Una straordinaria testimanianza delle battaglie umane per la sopravvivenza alla povertà e le malattie, da uno dei protagonisti italiani del fotoreportage, Ivo Salvetti.

Dice Ivo Saglietti: “Frequento la Fotografia da oltre vent’anni. In questo arco di tempo ho capito che ciò che mi interessa non è tanto (o meglio, non solo) la qualità della rappresentazione, quanto il rapporto intimo esistente tra l’immagine e il suo artefice, ovvero quanto c’è, nell’immagine, del modo di essere del suo autore, della sua concezione della vita, del suo porgersi agli altri. Non amo la fotografia “furbetta” e tanto meno i fotografi “furbi”.

Ivo Saglietti è schivo, colto, tremendamente riservato e, soprattutto, non è “furbo”. Crede ancora in una dimensione etica della fotografia, nel suo valore di testimonianza. Nelle sue immagini c’è il tentativo di rappresentare la realtà come gli appare, senza cercare l’effetto a tutti i costi. Non per questo Ivo crede nell’oggettività della fotografia. Si sente profondamente un uomo del Mediterraneo e ritiene che nel descrivere il disagio delle popolazioni che vivono intorno al suo bacino stia il senso del suo lavoro attuale e di quello dei prossimi anni.
Mario Peliti

Ivo Saglietti inizia la sua carriera come film maker, realizzando documentari su tematiche di attualità e sociali. Dal 1978 abbandona il linguaggio cinematografico a favore della fotografia. Ha realizzato progetti fotografici e reportage sul Salvador, Nicaragua, Cuba, Libano, Palestina,Cile, Colombia, Haiti, Uganda, Benin, Tanzania, Repubblica Dominicana, Francia, Italia, Kosovo, Macedonia, Albania.

Informazioni

Luogo
Museo di Roma in Trastevere
Orario

Martedì - domenica 10.00 - 22.00 (la biglietteria chiude mezz’ora prima)

Biglietto d'ingresso

Intero € 5,50
Ridotto € 4,00

Informazioni

06 82059127 tutti i giorni 9.00-19.30

Tipo
Mostra|Fotografia
Sito Web
Giorni di chiusura
Lun
Artista
Ivo Saglietti
Curatore
Mario Peliti

Attività correlate

20070406
6081
Musei in Comune
06/04 - 03/06/2007
Mostra|Fotografia