Eventi
Non ci sono eventi in corso.
Non ci sono eventi in programma.
Museo di Roma in Trastevere
10 Novembre - 18 Novembre 2007
“I bambini nel mondo, il mondo dei bambini”. Questo il tema su cui artisti disabili sono stati chiamati a confrontarsi per l’edizione 2006-2007 di “Abbasso il grigio”, manifestazione nata nel 1997 per iniziativa de “Gli Amici”, movimento della Comunità di Sant’Egidio, presente in diverse città
Museo di Roma in Trastevere
07 Settembre - 08 Settembre 2007
Lo spettacolo Rossellini Cantastorie, a cura di Istituto MetaCultura e Fondazione Rossellini, fonde un’esibizione per voce e musica con proiezioni di testi, immagini e di 10 corti rosselliniani
Museo di Roma in Trastevere
07 Aprile - 08 Aprile 2007
Nell'ambito di "A Pasqua Roma ti sorprende. Quando l’arte diventa spettacolo" il museo ospita un concerto di Mandolin Piano Trio.
Museo di Roma in Trastevere
06 Aprile 2007
Nell'ambito di "A Pasqua Roma ti sorprende. Quando l’arte diventa spettacolo" il museo ospita un concerto di repertorio mandolinistico.
Modernità di un genere, attualità di una professione
Museo di Roma in Trastevere
21 Marzo 2007
All’interno della mostra ospitata dal Museo di Roma in Trastevere, Gianfranco Arciero, docente di storia e tecniche della fotografia, racconterà la storia dell’affascinante lavoro del fotografo di scena con un ospite speciale: Tinto Brass.
Museo di Roma in Trastevere
07 Marzo 2007
Nell'ambito della mostra "Fotografi di scena" è previsto l'incontro con il Professore Dario Reteuna.
Museo di Roma in Trastevere
01 Marzo - 22 Marzo 2007
Dal 1° al 22 Marzo, ogni giovedì dalle 16.00 alle 19.30, in occasione e a complemento della mostra, è previsto un ciclo di incontri seminariali tenuti dai curatori, con eminenti personalità dell'ambiente universitario, scientifico e artistico, italiano e internazionale.
Museo di Roma in Trastevere
20 Febbraio - 20 Marzo 2007
L'esposizione "Roberto Rossellini. Arte e Scienza dell'Umanesimo" è accompagnata da una serie di proiezioni dedicate alle storie dei protagonisti della tradizione umanistica raccontate da Rossellini.