La lunga strada di sabbia. Fotografie di Philippe Séclier

Immagine: 
Philippe Séclier, Lerici
21/10/2005 - 22/01/2006
Museo di Roma in Trastevere

Nell’estate del 1959 Pier Paolo Pasolini percorre la costa italiana come inviato speciale della rivista Successo che pubblicherà il racconto "La lunga strada di sabbia". Il fotografo francese Philippe Séclier torna sui suoi passi e rivisita, con foto in bianco e nero, quel reportage ricercando i luoghi e le atmosfere di Pasolini.

Il racconto "La lunga strada di sabbia", pubblicato in tre puntate e accompagnato dalle foto di Paolo Di Paolo, rappresenta uno dei primi reportage sulla nuova moda delle vacanze, specchio dell’Italia che cambia e che comincia ad assaporare il gusto tutto piccolo borghese del boom economico; lo sguardo dello scrittore è come sempre attento, premonitore, lucido e lirico. Nell’estate del 2001 il fotografo francese Philippe Séclier torna sui suoi passi e rivisita, con foto in bianco e nero, quel reportage ricercando i luoghi e le atmosfere di Pasolini. La mostra, a cura di Contrasto, ha presentato una selezione delle immagini di Séclier accanto ad alcune delle pagine del dattiloscritto originale che Pasolini utilizzò per la realizzazione del celebre racconto, recentemente pubblicato proprio con il corredo iconografico realizzato dal fotografo francese.

Informazioni

Luogo
Museo di Roma in Trastevere
Tipo
Mostra|Fotografia
Sito Web
Organizzazione
Promotori: Assessorato alle Politiche Culturali-Sovraintendenza BB.CC., Contrasto
Giorni di chiusura
Lun
Artista
Philippe Séclier
Curatore
Contrasto

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.