Il Risorgimento dei Romani. Fotografie dal 1848 al 1870

Attraverso circa cento opere, in gran parte fotografie originali datate dal 1849 al 1870, la mostra ripercorre il periodo risorgimentale e in particolare gli anni compresi fra la Repubblica Romana del 1849 e la presa di porta Pia del 1870, anni che coincisero con il pieno affermarsi della nuova tecnica fotografica che, a Roma in particolare, ebbe un notevole sviluppo soprattutto nella ripresa di vedute e monumenti.
Esponendo immagini dei luoghi simbolo della città e del potere temporale del papa, si potrà mostrare inoltre la particolare atmosfera in cui Roma e i romani si trovarono a vivere sia gli eventi precedenti la nascita del regno italiano che i lunghi anni sospesi, come una sorta di “limbo”, compresi fra il 1860 ed il 20 settembre 1870.
La mostra rientra nelle iniziative “Roma: Capitale d’Italia da 140 anni”.
Informazioni
Martedì-domenica ore 10.00-20.00 (la biglietteria chiude un'ora prima)
Chiuso lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio
Aperto 24 e 31 dicembre ore 10.00 – 14.00 (ingresso fino alle ore 13.00).
Aperto eccezionalmente lunedì 27 dicembre 2010 e lunedì 3 gennaio 2011 con il consueto orario e la tariffazione vigente.
Intero: € 5,50
Ridotto: € 4,50
Per i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
- Intero: € 4,50
- Ridotto: € 3,50
060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)
Aeroporti di Roma, ENI Spa, Finmeccanica
ENEL Spa, Gruppo COIN Spa, Renault Italia Spa, TELECOM Italia, TERNA Spa, WIND Telecomunicazioni Spa
Banche Tesoriere del Comune di Roma: BNL - Gruppo BNP Paribas, UniCredit, Banca di Roma, Monte dei Paschi di Siena;
Il Gioco del Lotto; Atac; Vodafone; La Repubblica