aMICi - Un racconto romano. Acquerelli di Ettore Roesler Franz

Immagine lista: 
Ettore Roesler Franz, Dal Ponte Sisto - Veduta del Tevere verso ponente, 1880. Museo di Roma in Trastevere, inv. MR 78
Con LIS
11/07/2024
Museo di Roma in Trastevere

Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Silvia Telmon con Francesco Paolesse.

Introduzione al Museo e visita agli acquerelli di Ettore Roesler Franz - realizzati a ridosso degli interventi urbanistici che a fine Ottocento mutarono radicalmente l’aspetto e la vita della città - per riscoprire insieme strade e monumenti di Roma.

La visita che il Museo di Roma in Trastevere offre al suo pubblico mira a illustrare temi e significati degli acquerelli della "Roma Pittoresca" di Ettore Roesler Franz.

Attraverso l’esplorazione di luoghi, situazioni e suggestioni della Roma tardo-ottocentesca a ridosso dei grandi cambiamenti urbanistici, il pubblico è invitato a riscoprire quartieri, angoli caratteristici e alcuni tra i più importanti monumenti romani in una chiave diversa, per comprendere e discutere le dinamiche di trasformazione dell’Urbe che ancora oggi caratterizzano il tessuto urbano della città.

Informazioni

Luogo Museo di Roma in Trastevere
Orario

Giovedì 11 luglio 2024
ore 17.30 con interprete LIS

Biglietto d'ingresso

Attività gratuita riservata esclusivamente ai possessori MiC card e alle persone sorde

Informazioni

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Massimo 15 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

L'incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio. 
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Durata
45 minuti circa
Tipo
Visita guidata
Prenotazione obbligatoria: Sì
20230901
1012667
Musei in Comune
01/09/2023 - 31/08/2024
Didattica per tutti

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.