Scene Romane
Scenografie riproducenti a grandezza naturale aspetti della vita popolare romana del primo ottocento, le Scene Romane furono realizzate tra il 1930 e il 1952 su ispirazione delle opere di Bartolomeo Pinelli (Roma 1781-1835). Rappresentano una farmacia, la rimessa di un carro a vino, il cortile di un'osteria dove si balla il saltarello, l'interno di un'osteria, una piazzetta con lo scrivano pubblico e due pifferai davanti ad una edicola votiva.
