aMICi - Nicola Sansone. La fotografia come libertà

Immagine lista: 
02/05/2025
Museo di Roma in Trastevere

Visita guidata alla mostra retrospettiva sul fotografo napoletano Nicola Sansone, parte quella schiera romana di reporter che a partire dagli anni ’50 ha segnato una stagione di grande fermento culturale nell’ambito del fotogiornalismo italiano.
Dedicata ai possessori della MIC card.

La figlia dell’autore, custode del suo prezioso archivio, illustra la mostra che - con la curatela di Renato Corsini e Margherita Magnino - presenta fotografie realizzate dagli anni ’50 fino alla fine degli anni ’60, in America, in Giappone e naturalmente in Italia, per un totale di circa sessanta immagini in bianco e nero con stampa ai sali d’argento su carta baritata.

Per Nicola Sansone (1921-1984) la fotografia non è una decisione professionale o l'identificazione di un mestiere da fare solo per necessità economica. È una scelta di vita, una necessità esistenziale alla ricerca di una propria identità.

Il titolo della mostra, “Nicola Sansone. La fotografia come libertà” restituisce proprio il senso della libertà, la fonte della sua passione per la fotografia: la libertà del viaggio, la libertà di rispondere alla sola committenza per lui possibile, quella della sua onestà intellettuale e della sua voglia di essere testimone di eventi. I giornali, i responsabili delle immagini, i capo redazione e le censure della stampa vengono dopo, operano a posteriori e si assumono, al massimo, la responsabilità, storica, di avere o non avere fatto le scelte giuste.

A cura di Lea Sansone, con Roberta Perfetti e Silvia Telmon.

Informazioni

Place Museo di Roma in Trastevere
Opening hours

Venerdì 2 maggio 2025
ore 11.30

Entrance ticket

attività gratuita dedicata esclusivamente ai possessori della MIC card

Information

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00).
Massimo 15 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Duration
30 minuti
Type
Thematic visit
Booking compulsory: Sì
20250219
1016009
Museo di Roma in Trastevere -
Sale del pianoforte
19/02 - 06/05/2025
Exhibition|Photography
20250105
1015802
I curatori a fianco del pubblico
Musei in Comune
05/01 - 31/12/2025
Educational resources for all

Eventi correlati

Currently there are no ongoing activities.
There are no planned activities.
There are no archived activities.