Ma com’erano i romani? Indole e costumi di vita del popolo di Roma nelle testimonianze visive del Museo e nei testi degli scrittori, dei poeti, dei romanisti

Visita alle collezioni di dipinti e sculture del Museo con aggiunta a corredo delle spiegazioni di letture di brani tratti da alcuni testi scelti quali: Usi costumi e pregiudizi del popolo di Roma di Giggi Zanazzo.
Finalità didattica della visita: La visita si prefigge di fornire al pubblico un approccio meno consueto alla conoscenza di Roma e della sua vita quotidiana, nei secoli dal Medio Evo alla prima metà del Novecento, sotto l’aspetto dell’organizzazione del lavoro (corporazioni, confraternite ecc) e della distribuzione delle attività produttive e commerciali in città.
Informazioni
Domenica 12 giugno 2016 alle ore 11.00
Durata: 90'
Partecipanti: Minimo 12 - Massimo 30 persone
Prezzo: € 10,00
Ingresso al Museo a tariffazione vigente
Prenotazione obbligatoria tramite:
- Tel. +39 06 39 72 81 86 (tutti i giorni, sabato escluso, dalle 9.30 alle 18.30).
- Fax al numero 06 39 72 81 87
- Email: bellitalia88@bellitalia88.it
AC Bell’Italia 88