Famiglie al museo. Famiglie nel Museo - La famiglia tradizionale romana: i mestieri maschili e femminili

Immagine lista: 
12/10/2014
Museo di Roma in Trastevere

Visita didattica nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014.

Il percorso sarà focalizzato  sulla rappresentazione artistica dei  mestieri tradizionali  romani e sulla lettura  dell’economia familiare dei ceti popolari romani, a cui contribuivano in egual misura uomini e donne.
Il racconto sui mestieri tradizionali si si svolgerà attraverso le  rappresentazioni  ottocentesche fino alle immagini fotografiche di Mario Carbone ed Emilio Gentilini (1950-1980).

Nell’Ottocento iniziò ad emergere una categoria di popolani agiati detti “minenti” che, grazie ai proventi dei loro mestieri di artigiani, piccoli commercianti, operai e carrettieri, potevano godere un discreto benessere economico. Anche le mogli dei minenti lavoravano fuori casa ed erano prevalentemente impiegate nel settore tessile (dove svolgevano i mestieri di tessitrici, capalane o filatrici), dell’abbigliamento (come cucitrici, calzonare o orlatrici) oppure nella fabbrica di Tabacchi a Trastevere come sigaraie (zigarare). L’importanza delle donne nell’economia familiare è testimoniata non solo nelle opere della collezione ma anche nelle fotografie di Mario Carbone ed Emilio Gentilini che illustrano la contemporaneità dove, accanto a mestieri maschili come l’arrotino, il maniscalco e l’ombrellaio, troviamo quelli femminili di raccoglitrici di cartone,  mondatrici di verdure e  lavandaie.

Informazioni

Lieu Museo di Roma in Trastevere
Horaire

Domenica 12 ottobre 2014
Ore 12.00

Tickets for special events

Visita gratuita con biglietto d’ingresso ridotto per adulti con bambini.

Information

Durata della visita: 90 minuti
Massimo partecipanti per visita: 25

Prenotazione 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Typologie
Visite didactique
Organisation

Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Réservation obligatoire: Sì

Eventi correlati

Il n'y a pas des activités en cours.
Il n'y a pas d'activités en programme.
20141012
138585
Musei in Comune
12/10/2014
Didactique pour tous