Rosa Luxemburg ‘Il partito dei fiori e degli usignoli’ - Erbario di prigionia

Immagine lista: 
Le parole delle scrittrici
28/05/2026
Museo di Roma in Trastevere,

Sala Multimediale

Laura Bocci, Germanista, Trad. Lett., Autrice

 

Prima di diventare economista rivoluzionaria, teorica politica marxista e filosofa, e giurista laureata a Lipsia nel 1897, Rosa Luxemburg (1871-1919) aveva studiato matematica e si era interessata alle scienze naturali, divenendo un’appassionata botanica dilettante, amante della natura in ogni sua forma. Quando, tra il 1915 e il 1918, dopo aver fondato con Karl Liebknecht nel 1914 la Lega Spartakista, si trovò imprigionata per motivi precauzionali (Schutzhaft) prima, tra il ’15 e il ’16, nel carcere femminile della Barnimstrasse a Berlino, e quindi per altri due anni nella fortezza di Wronke (oggi Polonia), l’antica passione botanica l’aiutò a sopravvivere, a trovare la bellezza nelle piante, nei fiori e negli uccelli che aveva amato da sempre, e a trarre da essi riflessioni e metafore politiche, in stretta sintonia con il sentimento della natura del Romanticismo tedesco.

Informazioni

Lieu Museo di Roma in Trastevere
Horaire

Giovedì 28 maggio 2026
ore 17.00

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

Billet d'entrée

Entrata gratuita solo nella Sala Multimediale sede dell’incontro.
Le mostre allestite nel museo possono essere visitate acquistando il biglietto d’ingresso, ingresso gratuito alle mostre per i possessori della MIC card 

Information

Prenotazione consigliata allo 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

STUDENTI
Gli studenti universitari possono accedere al ciclo di incontri per acquisire CFU in base agli accordi con i rispettivi dipartimenti.
Per gli studenti la frequenza è obbligatoria.
Per aderire al programma scrivere alla Dott.ssa Flavia Caporuscio > flavia.caporuscio@gmail.com

Typologie
Meeting

Eventi correlati

Il n'y a pas des activités en cours.
20251016
1017054
Le parole delle scrittrici
Ottobre 2025 - Maggio 2026
Museo di Roma in Trastevere
16/10/2025 - 28/05/2026
Didactique pour tous
Il n'y a pas d'activités en archive.